Dal 01/03/2021 sono cambiati i controlli che riguardano le numerazioni delle Integrazioni (reverse charge) con tipologie dal TD16 al TD23.
Per adeguare le numerazioni ai nuovi dettami, bisogna procedere in questo modo:
- creare un sezionale nuovo dedicato alle integrazioni ed abilitarlo alla fatturazione elettronica (da Configurazione > Amministrazione > Tabelle accessorie + Sezionali) avendo cura di abilitarlo alla Fattura eletttronica per privati.
- recarsi in Configurazione > Amministrazione > Tabelle accessorie + Causali di fatturazione selezionando le causali relative alle Integrazioni.
Entrare quindi in Modifica e indicare nella apposita tendina il sezionale appena creato.
Questa modifica farà sì che le Integrazioni avranno una numerazione separata rispetto alle fatture evitando probabili scarti per "Fattura duplicata".
Visualizza il significato dei campi
Agente | Se l'anagrafica Cliente è collegata a quella di un Agente, in automatico questo campo verrà valorizzato con l'indicazione dell'Agente di riferimento. Questo campo ha finalità gestionali interne e non verrà valorizzato nel documento elettronico finale. |
---|---|
Arrotondamento sul totale | il valore dell'arrotondamento deve essere indicato col segno - |
Causale della fattura | In questo campo sarà possibile inserire dei commenti o esplicitare l'oggetto della fattura in questo campo. |
Causale fatturazione | I valori disponibili per il campo Causale variano a seconda del valore del campo Tipo documento. A seconda della valorizzazione del campo Causale appariranno o meno altri campi. Ad esempio, se la Causale è Fattura Servizi non sarà possibile valorizzare il campo Deposito di partenza. Il campo Causale è configurabile: 1. Andare in Configurazione 2. Nel box di ricerca digitare \"Causali fatturazione\" 3. Selezionare l'opzione \"Causali fatturazione\" 4. Aprire l'area di gestione delle Causali di fatturazione 5. Procedere alla configurazione seguendo le indicazioni presenti nelle note o nella faq 495 |
Cliente | Richiamare l'anagrafica, se già censita, o \"crearla al volo\". IMPORTANTE: nel caso l'anagrafica richiamata sia un soggetto sottoposto a Split payment (Scissione dei pagamenti), verrà mostrato un alert: scegliendo OK il campo Esigibilità Iva presente nella tab Piede verrà preimpostato sul valore \"Scissione dei pagamenti\". La ricerca dell'anagrafica è effettuata per impostazione predefinita solo con la ragione sociale. IMPORTANTE. La ricerca avviene in ogni caso distinguendo la tipologia anagrafica. Ad esempio, nel caso in cui l'anagrafica da richiamare sia del tipo Cliente, verranno proposte le sole anagrafiche dei Clienti. Nel caso si debbano gestire delle omonimie, è possibile configurare la possibilità di ricerca utilizzando altri campi: 1. Andare in configurazione; 2. Nel box di ricerca digitare la parola \"ricerca\"; 3. Selezionare l'opzione \"Ricerca anagrafica\"; 4. Aggiungere all'impostazione predefinita (Ragione sociale) l'ulteriore campo che si intende utilizzare per la ricerca: 4.1 Tenere premuto il tasto MAIUSCOLO*; 4.2 Fare clic sul campo che si intende aggiungere. 5. Aggiornare la configurazione *Tenere premuto il tasto MAIUSCOLO serve per selezionare più campi |
Colli | Campo non obbligatorio ma utile per le finalità di generazione del file XML del documento |
Data | Data della fattura |
Deposito partenza | Questo campo è disponibile solamente quando il campo Causale è valorizzato in modo coerente per scambio di merci. I valori del campo Deposito di partenza fanno riferimento ai Depositi creati in seno al modulo Magazzino > Multidepositi. |
Destinazione | Indicare la destinazione alternativa, ad esempio una filiale, un magazzino con indirizzo diverso dalla Anagrafica principale. I valori di questo campo fanno riferimento alle Destinazioni alternative create per l'Anagrafica richiamata in Intestazione. |
Esigibilita iva | In genere si applica una esigibilità dell'IVA immediata. L'opzione \"Scissione dei pagamenti\" viene usata in emissione della fattura ad alcuni soggetti come una PA o una società quotata in Borsa. |
Listino | Si tratta del Listino di vendita al quale fare riferimento della compilazione della Tab Prodotti/Servizi. Nel caso non venga valorizzato, il Listino di default è il primo Listino a prezzo fisso. Il valore di questo campo fa riferimento ai Listini creati nel modulo Magazzino > Listini. |
Numero Traking | Corrisponde all'identificativo della spedizione |
Peso lordo | Campo non obbligatorio ma utile per le finalità di generazione del file XML del documento |
Peso netto | Campo non obbligatorio ma utile per le finalità di generazione del file XML del documento |
Provvigione | Indicazione della percentuale dovuta all'eventuale agente a titolo di provvigione: dato inserito in automatico all'atto del richiamo dell'anagrafica Cliente che, a sua volta, è correlata a quella dell'agente |
Riferimento Amministrazione | Campo da validare solo se espressamente richiesto dal vostro cliente destinatario di questa fattura. Spesso si tratta di un codice interno che identifica il Fornitore (quindi voi). |
Riferimento Fase | In questo campo è possibile esplicitare un riferimento allo stato di avanzamento cui la fattura si riferisce. Ad esempio, se la fattura è relativa ad una unica prestazione o fornitura, il campo verrà valorizzato con 1. Se invece la fattura è relativa a più stati di avanzamento, occorrerà indicare il numero dello stato di avanzamento. |
Rivalsa Iva | con il flag vistato, la fattura esporrà l'iva sugli importi abbuonati e il cliente sarà tenuto a pagare l'iva e potrà quindi detrarla. con flag non vistato, la fattura non esporrà l'iva e il cliente ovviamente non potrà dedurla. |
Sezionale | Scegliere uno tra i sezionali abilitati per la fatturazione elettronica. Per abilitare un sezionale alla fatturazione elettronica: 1. Andare in configurazione 2. Nel box di ricerca digitare \"sezionali\" 3. Aprire l'area di gestione dei Sezionali e aprire il sezionale da abilitare 4. Spuntare l'opzione \"Abilita alla fatt. elettronica\" 5. Salvare |
Task | Usando l'icona \"lente di ingrandimento\" è possibile ricercare e richiamare il Task al quale eventualmente occorre riverire il documento in creazione. Questo campo ha finalità gestionali interne e non verrà valorizzato nel documento elettronico finale. |
Tipo documento | Le opzioni presenti in questo campo sono le uniche accettate dal SDI. |
Vettore | Per configurare un nuovo Vettore: 1. Andiamo in Configurazione 2. Nel box di ricerca, digitare la parola \"Vettori\" 3. Selezionare l'opzione \"Tabella Vettori\" 4. Aperta l'area di gestione dei Vettori, creare il nuovo Vettore facendo clic su Nuovo e seguendo le indicazioni delle Note poste di fianco a ciascun campo. |