Ultimo aggiornamento il 28-02-2025
Il versamento del bollo virtuale su fatture elettroniche è stato semplificato con l'introduzione di un nuovo strumento di pagamento: modello f24.
In questo caso, l'F24 va compilato in tutte le sue parti indicando come codice tributo, ossia, la causale del versamento il codice "2501", denominato "Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari - articolo 6 del decreto 17 giugno 2014", che indica appunto la liquidazione del bollo virtuale su fattura elettronica.
Secondo il DM 17 giugno 2014 assolvimento bollo fatture elettroniche il versamento dell'imposta di bollo virtuale con F24 su fatture elettroniche, registri e altri atti, va effettuato entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, ossia, 120 giorni prima della chiusura di ciascun anno di imposta, il contribuente deve fare il pagamento del bollo di tutte le fatture emesse in corso d'anno che devono riportare l'annotazione di assolvimento dell'imposta ai sensi del presente decreto.
Bollo virtuale fatture elettroniche codice tributo f24: il contribuente sceglie di assolvere l'imposta di bollo in modo virtuale su fatture elettroniche per il versamento deve utilizzare il modello f24 indicando il nuovo codice tributo approvato dall'Agenzia delle Entrate data 2 dicembre 2014 con la Risoluzione 106/E Agenzia delle Entrate è: "2501", denominato "Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari - articolo 6 del decreto 17 giugno 2014".