Acquistiamo merce da un fornitore tedesco che però la spedisce direttamente ad un nostro cliente sloveno. Quando riceviamo la fattura dal fornitore tedesco, come la dobbiamo registrare contabilmente?

La situazione viene definita triangolazione comunitaria a tre soggetti: la tua azienda italiana acquista merce da un fornitore tedesco, ma la merce viene spedita direttamente dal fornitore al cliente finale sloveno.

Ruoli dei soggetti:

  • Fornitore tedesco → cede la merce

  • Acquirente italiano (tu) → acquista e rivende la merce

  • Cliente sloveno → riceve la merce


1. Aspetti fiscali e contabili dell'acquisto (fattura del fornitore tedesco)

La fattura che ricevi dal fornitore tedesco è una cessione intracomunitaria verso l'Italia, anche se la merce non transita fisicamente in Italia. Fiscalmente, però, tu sei considerato l'acquirente intracomunitario.

Contabilmente, registri:

  • Registrazione dell'acquisto intracomunitario (art. 38 DL 331/93) con:

    • Autofattura integrativa (reverse charge) per l'IVA

    • Doppia registrazione IVA: sia a debito che a credito (quindi l'imposta è neutra se detraibile)

Inoltre, dovrai:

  • Includere l'operazione negli elenco Intrastat acquisti (se ancora obbligatorio per te)

  • Tenere la prova del trasporto diretto al cliente sloveno (CMR, fatture, ecc.)


2. Aspetti della cessione verso il cliente sloveno

Tu fatturerai al cliente sloveno una cessione intracomunitaria non imponibile IVA (art. 41 DL 331/93), perché si tratta di una vendita intracomunitaria da parte tua.

Quindi:

  • Fattura con IVA per cessioni comunitarie

  • Indicazione in fattura: "Operazione non imponibile ai sensi dell'art. 41 D.L. 331/93"

  • Registrazione nel registro vendite

  • Inclusione nell'elenco Intrastat cessioni


Riepilogo registrazioni contabili:

1. Acquisto dal fornitore tedesco

  • Tipo: acquisto intracomunitario

  • IVA: reverse charge (autofattura interna)

  • Contabilizzazione: sia IVA a credito che a debito

2. Vendita al cliente sloveno

  • Tipo: cessione intracomunitaria

  • IVA: non imponibile art. 41 DL 331/93

  • Contabilizzazione: vendita normale, senza IVA

 

Questo articolo ti è stato utile?