Creare un contratto con rate personalizzate che non hanno periodicità costante

Per rispondere a questa esigenza è sufficiente seguire quanto spiegato in questa schermata:

creare il contratto con l'usuae tasto [Nuovo]

Nella sezione riservata alle Info sulla Fatturazione (1) selezionare l'opzione "Date libere"

Quindi aggiungere con il tasti (+) tante righe quante sono le scadenze previste.

 

A questo punto spostarsi nella tab Servizi e compilare i dati relativi alla fatturazione, avendo cura di indicare il totale da fatturare.

 

 

Infine spostarsi sulla tab Piano dei pagamenti e indicare l'importo o la percentuale per ciascuna rata.

Al salvataggio del contratto Uno Erp si occuperà di generare i promemoria di fatturazione che potrete visionare qui

Ad ogni scadenza troverete le fatture nella apposita sezione di fatturazione B2B.

Visualizza il significato dei campi

Banca selezionate una banca dalla lista. Questo campo viene visualizzato solo se se il metodo di pagamento (da Configurazione) lo richiede.
Canone posticipato vistare il campo se il canone è di tipo posticipato (quini a servizio goduto). Se il campo viene lasciato libero, la fatturazione sarà considerata anticipata.
Centro di attività Assegna il contratto ad un settore aziendale. Da questa scelta vengono derivate le tipologie di attività con il relativo listino.
Cliente Richiamare l'anagrafica, se già censita, o \"crearla al volo\". La ricerca dell'anagrafica è effettuata per impostazione predefinita solo con la ragione sociale. IMPORTANTE. La ricerca avviene in ogni caso distinguendo la tipologia anagrafica. Ad esempio, nel caso in cui l'anagrafica da richiamare sia del tipo Cliente, verranno proposte le sole anagrafiche dei Clienti. Nel caso si debbano gestire delle omonimie, è possibile configurare la possibilità di ricerca utilizzando altri campi: 1. Andare in configurazione; 2. Nel box di ricerca digitare la parola \"ricerca\"; 3. Selezionare l'opzione \"Ricerca anagrafica\"; 4. Aggiungere all'impostazione predefinita (Ragione sociale) l'ulteriore campo che si intende utilizzare per la ricerca: 4.1 Tenere premuto il tasto MAIUSCOLO*; 4.2 Fare clic sul campo che si intende aggiungere. 5. Aggiornare la configurazione *Tenere premuto il tasto MAIUSCOLO serve per selezionare più campi
Cod campo facoltativo destinato ad eventuali codici non gestiti dal sistema (potrebbe essere un vostro riferimento interno)
Contratto assistenza con il flag vistato, il contratto - oltre a generare le fatture periodiche - viene legato alle attività di assistenza (ad esempio ai ticket).
Data 1<sup>a</sup> fatt. indicare la decorrenza della prima fattura da emettere. Da questa data in poi nel caso si sia scelta una frequenza o una periodicità - verranno emesse le fatture periodiche rispettando tale decorrenza. Ad esempio se la data 1 fattura è il 01.03.2018 e la frequenza è 4 volte annue (quindi un canone trimestrale), verranno generate 4 fatture con decorrenza 01-03 01.06 01.09 01.12 Se in Configurazione è stato attivato il parametro \"Abilita slittamento fatture in contratti\" accanto alla data di 1 fatturazione verrà reso disponibile un campo Shift, il quale permette di posticipare (o anticipare se viene anteposto il segno meno) l'emissione della fattura del canone di X giorni o mesi o anni.
Data fine campo da valorizzare solo in caso di contratti a termine.
Data inizio indicare la data di inizio del contratto.
Descrizione attribuire un nome o una descrizione al contratto. Questa descrizione sarà riportata in ogni riga delle fatture emesse.
Destinazione indicare qui l'eventuale destinazione alternativa. Il campo è utilizzabile ad esempio quando si fattura ad una entità ma il contratto è relativo ad una filiale.
Fattura a indicare il destinatario delle fatture.
Includi descrizione contratto in fattura vistando il campo, nella riga della fattura verrà riportato il valore del campo \"Descrizione\"
Includi riferimenti temporali in contratto vistando il campo, nella riga della fattura verrà aggiunta la scritta \"Canone dal ... al ... \"
Modalità di pagamento scegliere la modalità di pagamento. Questa verrà riportata nelle fatture emesse.
Note campo libero dove inserire annotazioni e memorandum relativi al contratto. Il contenuto di questo campo non viene riportato nelle fatture.
Periodo fatturazione indica con che frequenza saranno emesse lefatture relative adinterventi extra contrattuali
Sezionale indicare su quale sezionale dovranno essere emesse le fatture
Tacito rinnovo vistare solo se il contratto prevede il tacito rinnovo. Nel caso in cui pervenga una disdetta, togliere la spunta dal campo ed inserire la data di scadenza.
Term.disd. (gg) indicare il termine entro il cui deve pervenire eventualedisdetta da parte del cliente. Il valore va espresso in giorni
Tipo contratto Se il contratto è standard, ogni attività extra sarà oggetto di fatturazione. Se il contratto è di tipologia full, le attività extra saranno considerate incluse e quindi non fatturate.
Tipo fatturazione indicare se il sistema dovrà generare una fattura o una proforma o se si preferisce agire manualmente. In questo ultimo caso le scadenze dovranno essere lanciate manualmente dal tasto \"Genera fatture\" presente nella pagina principale del modulo Contratti.
Questo articolo ti è stato utile?